Probabilmente, hai già usato i servizi di un c.v. writer professionista per creare un nuovo c.v. e adesso ti stai chiedendo se possa essere utile lavorare un career coach specializzato in job search strategy e preparazione ai colloqui di lavoro: può fare la differenza?
Molte persone ritengono che avere un buon c.v. sia sufficiente perché funzionerà come una bacchetta magica e si riceverà un’offerta per ogni posizione a cui ci si è candidati. Magari! Un c.v. ottimamente redatto è la chiave per aprire il cancello alla selezione ma da solo non basta per farti ottenere il lavoro. Serve di più.
Prima di ricevere un’offerta, dobbiamo incontrare il datore di lavoro, sostenere la selezione ed evitare errori che possano precluderci di ricevere un’offerta.
Avere un c.v. ben strutturato ti farà emergere tra le decine (se non centinaia o migliaia) di candidati, ma non illuderti con questo falso senso di sicurezza. E’ come se il tuo c.v. fosse un’auto super potente a cui, però, manca il motore. Il c.v. è la chiave per aprire l’auto ma il career coaching è il motore che ti serve per farla partire.
Sei il miglior candidato sulla faccia della terra per quella posizione, hai il miglior c.v. mai scritto prima, ma se non riesci ad arrivare negli step finali della selezione, allora hai bisogno di un career coach. E’ più difficile di quello che può sembrare, specialmente se è da molto che non inoltri candidature e sostieni colloqui.
Consideriamo che:
- l’80% delle offerte non sono pubblicizzate;
- Molte posizioni aperte che vedi online potrebbero non portare mai ad un colloquio
Molto scoraggiante. Che fare?
Ci sono alcuni fattori tra cui:
- L’azienda sta testando il marcato e il pool di candidati disponibili.
- Potrebbe essere un mezzo tramite il quale l’azienda si fa pubblicità (succede!).
- L’azienda potrebbe essere subissata dall’ingente numero di c.v. e quindi decidere di andare in una direzione diversa.
- Potrebbero accadere dei cambiamenti repentini per cui l’azienda deve fermare la selezione.
- Sono state ricevute delle candidature attraverso il networking e queste calzano alla perfezione con quanto richiesto, evitando così di districarsi nella marea delle candidature ricevute.
- L’azienda potrebbe decide di non pubblicare annunci e di scegliere canali diversi.
Senza una strategia e una formazione, il mercato del lavoro online non ti porterà da nessuna parte. Con il career coaching, vogliamo aiutarti a venirne fuori vincitore e a non perdere tempo.
Il career coach ti aiuta a:
- Non sprecare il tuo tempo in infruttuosi metodi di ricerca che hanno un minimo riscontro rispetto all’impegno che ci metti.
- Capire le tue opzioni per un’efficiente e mirata ricerca di lavoro, in modo da non perdere opportunità e il lavoro che sogni.
- Identificare opportunità che non sono state pubblicate.
- Riconoscere il valore del networking e ti indica come creare/ampliare il tuo network.
- Stabilire o ripulire la tua identità online e creare una strategia social per raggiungere le aziende d’interesse attraverso canali diversi.
- Capire i metodi usati dalle agenzie di reclutamento, recruiter e candidature dirette.
- Il career coach può aiutarti, in un lasso di tempo più breve, ad avere maggiori opportunità di assunzione e il lavoro desirato.
Cosa si intende per tempi brevi?
I risultati possono variare in base alle richieste. Per esempio, ultimamente, mi è capitato di lavorare con un professionista che voleva cambiare carriera, ma metteva ostacoli in termini di stipendio, work life balance, molte meno responsabilità ma trattamento economico uguale per mantenere lo stesso stile di vita. Questa è una di quelle sfide che possono far tremare anche i professionisti più esperti.
Il tempo è denaro nella tua ricerca di lavoro.
Quando lo stress aumenta a causa della paura per la situazione finanziaria, esso può influire sulla ricerca del lavoro e sul posizionamento rispetto gli altri candidati. Il lavoro è il tuo sostentamento e non qualcosa con cui giocare alla roulette! Nessuno vuole sprecare tempo e talento per non riuscire ad avere il lavoro ambito e la sicurezza economica.
Un career coach ti aiuterà ad accelerare incredibilmente la tua ricerca, rimuovere lo stress, sostenere i colloqui.
Colloquio e salario
Dunque, la combinazione di un poderoso c.v. e la strategia di ricerca del lavoro sviluppata con il tuo career coach ti hanno fatto ottenere dei colloqui.
C’è un frase che fa atterrire tutti noi coach “non preoccuparti, ho una buona parlantina e me la cavo al primo colpo, se non ci riuscirò, ci sentiamo”. Anche se ti sai vendere professionalmente, probabilmente non saprai venderti nel modo migliore in relazione alla posizione.
Ci sono un sacco di cose che possono andare male:
- Le tue risposte sono troppo generiche e anche se dici molto, non vuole dire che ci sia contenuto di alta qualità.
- Le tue domande sono egocentriche e non dimostrano reale interesse nella posizione.
- Non riesci a spiccare tra gli altri candidati.
- Non sei vestito secondo la cultura aziendale.
- Non sai come negoziare e accetti un’offerta troppo presto con un salario basso.
Il colloquio è un terreno instabile.
Difficilmente vedrai la concorrenza e saprai come è andata confronto a te. Sai solo che, alla fine, può esserci un solo vincitore. Devi essere tu!
Un bravo career coach ti metterà nella posizione di avere le armi migliori per fluire serenamente nel processo di selezione.
Ad un certo punto, ti verrà fatta un’offerta e sarai messo nella condizione di decidere se accettare o rifiutare. Sai di avere le migliori competenze per vincere questo gioco. Il career coach può aiutarti a concretizzare un’offerta economicamente migliore. Non importa a quale livello di carriera tu sia, tutto è negoziabile.
Facciamo un esempio. Ti viene offerto un lavoro grandioso e pensi che il salario sia abbastanza buono. Ti sei venduto bene nei colloqui e l’offerta è in linea con il mercato, così, l’accetti senza negoziare. Sei davvero felice finché non ti rendi conto che sei la persona meno pagata nell’azienda per ricoprire quel ruolo. Chini la testa e speri che l’anno seguente ti venga dato un aumento. Ti viene offerto un aumento ridicolo e capisci che l’unico modo per avere un salario pari al livello degli altri in azienda, è quello di lasciare l’azienda ed andare altrove.
Non vorresti mai che questo succedesse. Molti career coach vedono questa situazione tantissime volte. E’ vero, ci sono tante insidie nelle trattative salariali che potrebbero non portare a nulla di fatto. Fortunatamente, se lavori con un professionista, puoi evitare questi rischi e fare centro al primo colpo.
Ricapitolando:
- Un c.v. writer professionista ti aiuterà a cerare il miglior strumento di marketing che tu abbia mai avuto, il tuo c.v.
- Un career coach ti prepara per navigare nel mercato nascosto delle offerte di lavoro e ottenere il lavoro che desideri
- Un career coach ti aiuterà a gestire i colloqui per avere il lavoro al salario massimo possibile.
Investire in te stesso oggi è darsi la possibilità e l’opportunità di avere loccasioni per sviluppare la tua carriera, ottenre un (nuovo) lavoro e scoprire il tuo reale valore.
I nostri coach certificati rimangono al tuo fianco in ogni passo del processo. Hanno una profonda esperienza del settore per aiutarti a chiarire i tuoi obiettivi, creare un piano d’azione e metterlo in pratica. I coach di LHH comprendono le tue aspirazioni e i tuoi interessi, focalizzano le tue attivit di ricerca e ti guidano nello sviluppo di nuove competenze, incoraggiandoti a rimanere produttivo e tenendoti sulla buona strada.