Ti odio, ma non posso lasciarti!

Come sopravvivere al lavoro che odi e le scelte possibili

Cosa devo fare? Odio il mio lavoro ma non posso lasciarlo.

Per esperienza, so che svolgere un lavoro che non ti piace è sfibrante. Ti fa sentire infelice, non motivato e frustrato.

C’è una cosa: puoi riprendere il controllo.

Come?

Inizia da qui:

  • Mindset (attitudine):fai un respiro profondo. Seriamente! Trova il modo di connetterti con la motivazione per cui stai lavorando, qualunque essa sia.
  • Cambia: prova a ridurre le ore per far in modo che nuove esperienze possano affacciarsi. Nuove idee sono generate da nuove opportunità. Questa può essere un’opzione non valida per tutti, ma ma vale la pena di considerarla.
  • Analizza: identifica il problema. Scrivi tutte le cose che odi riguardo al tuo attuale lavoro e chiediti: “sono motivazioni legate all’azienda, all’industria o al mio ruolo specifico? Fai chiarezza.
  • Appiana i contrasti, se ci sono, e non farli sfociare in conflitti. Non è semplice ma ce la puoi fare! 
  • Azione: progetta la tua soluzione. Ormai, dovresti sapere dov’è il vero problema con il tuo lavoro: l’azienda, il settore in cui operi, l’ambiente, oppure tutti e tre. A prescindere che tu rimanga con la tua attuale azienda o decida di cambiare lavoro, il networking è cruciale. UsaLinkedIn per trovare connessioni, partecipa ad eventi di settore, seminari, formazione.
  • Preparati: sì, hai capito bene! Se decidi di cambiare azienda, devi farlo. Preparati per il cambiamento! Consulta qualche annuncio di lavoro e guarda quali competenze sono richieste nel tuo settore. Hai bisogno di formazione? Le tue competenze sono ancora attuali? Cosa offre il mercato? Vuoi ricoprire la stessa posizione che hai ora? Vuoi provare un cambio di carriera? Quali strumenti ti servono?
  • Pianifica: sviluppa una strategia per raggiungere il tuo obiettivo, sia esso di rimanere in azienda stando meglio oppure quello di cogliere nuove opportunità in una nuova realtà lavorativa. Un coach ti può aiutare a raggiungere i tuoi obiettivi più in fretta e pianificherà con te la strategia migliore personalizzata.

Lasciare il tuo attuale impiego senza un piano in mente è un rischio. Quindi, assicura di averne uno! Il career coach costruisce con te il cambiamento, scopre i tuoi talenti e valorizza le tue competenze, dandoti gli strumenti per iniziare una nuova esperienza lavorativa.

Cito una frase che mi ha detto un caro amico ,anche lui coach: “Apri le ali e vola, solo tu sai quanto in alto potrai volare”. Decidi tu il tuo futuro e lo puoi costruire come meglio ritieni sia perfetto per te: un career coach ti aiuta a spiegare le ali per aggiungere il tuo obiettivo più in fretta, valorizzando le tue competenze e svelando il tuo potenziale. Buon viaggio nella scoperta di queste nuove opportunità che ti attendono.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *